Manuali sui metodi e le procedure

Verso un “Apprendimento virtuale e misto nella transizione scuola – formazione – lavoro”

Consulenti educativi e professionali selezionati, pedagogisti, formatori in aziende o educatori testano i metodi e le procedure sviluppate e gli strumenti integrati per un certo periodo di tempo in base al loro ambiente di apprendimento: ad esempio, nelle scuole per un semestre, in gruppi più piccoli per l’orientamento professionale nelle ONG, ad esempio, 1 mese, ecc.

Nella terza fase (da maggio 2022 a dicembre 2023), insieme agli insegnanti delle scuole, ai formatori ed ai responsabili delle aziende, svilupperemo manuali per i metodi e le procedure e la loro applicazione, implementazione e utilizzo in diversi scenari.

L’obiettivo è sviluppare manuali attraenti, facili da usare e interattivi, che siano utilizzati volentieri dai gruppi target e che i risultati siano applicati di conseguenza in modo ampio.

PRESENTAZIONE DEGLI STRUMENTI UTILIZZATI

Qui vengono presentati gli strumenti che abbiamo utilizzato nella fase di test. La presentazione contiene anche un elenco in base alle seguenti caratteristiche: facilità d’uso, eventuali costi o licenze, effetti di apprendimento, possibilità di applicazione generale, tutorial per l’utente (se possibile, da parte del creatore/operatore) e una valutazione da parte del gruppo di progetto.

PRESENTAZIONE DI METODI E PROCEDURE E LA VOCE DEGLI UTENTI

I metodi e le procedure sono presentati qui in base agli ambienti di apprendimento e alle varie applicazioni possibili.

TUTORIALS & “VOICE OF USERS”

Come elemento innovativo, i metodi e le procedure sono mostrati anche in una categoria separata sotto forma di semplici – video supportati – tutorial – video supportati.

SIMPLY DIGI - DOMANDE E RISPOSTE INTERATTIVE

Le domande possono essere poste qui da tutti gli utenti e le risposte saranno pubblicate in questa area.

SUGGERIMENTI

I manuali sono completi di una presentazione delle raccomandazioni e dei suggerimenti per i vari gruppi di soggetti portatori di interesse.